Il nome che è stato dato alla autonoma aggregazione di liberi cittadini di "Primo Popolo di Florentia" nasce dal primo esperimento di democrazia popolare a Firenze nel 1292. Da questo blog partono idee ed iniziative per l'instaurarsi di una vera RES PUBLICA a Firenze.
giovedì 9 aprile 2020
lunedì 6 aprile 2020
venerdì 3 aprile 2020
IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL MES
CHI DEVE INTERVENIRE PER USCIRE DALLA CRISI AUMENTATA DAL CORONAVIRUS E' LA BCE ,NON LO FA NEL MODO GIUSTO COME LA FED NEGLI USA PERCHE' VOGLIONO TENERE AL GUINZAGLIO I PAESI DEL SUD EUROPA
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL MES
Questo è il consiglio direttivo del MES. Come ben si vede non c’è neanche l’ ombra di un italiano. Ma anche se ci fosse, pensate che farebbe la cosa giusta? Da come si sono comportati finora nei vari organi dell’UE ove hanno accettato tutto ciò che veniva proposto o imposto, non ci sono dubbi che sarebbero stati zitti o azzittiti. Se il governo approva il MES ANCHE NELLA FORMA ATTENUATA (COSì COME CI FARANNO CREDERE). Entreranno subito in azione le agenzie di rating che daranno un valore ai nostri BTP EQUIVALENTE A SPAZZATURA. INIZIA COSì LA ROVINA NOSTRA E DELL'ITALIA : FAREMO LA FINE DELLA GRECIA, SE NON PEGGIO, GRAZIE A CHI CI HA MESSO NELLE MANI DELL'UNIONE EUROPEA
*nota 2:Come tutti sanno, i titoli di Stato possono non soltanto essere acquistati “in emissione”, ovvero quando si tiene un’asta del Ministero dell’Economia, ma anche in seguito, sul cosiddetto mercato secondario, ovvero quello dove si scambiano quotidianamente BOT, BTP e altri titoli già in circolazione. Questo mercato è gestito da Borsa Italiana SpA, si chiama MOT (Mercato telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato) e su esso i risparmiatori possono anche vendere prima della scadenza i titoli precedentemente acquistati.
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL MES
Questo è il consiglio direttivo del MES. Come ben si vede non c’è neanche l’ ombra di un italiano. Ma anche se ci fosse, pensate che farebbe la cosa giusta? Da come si sono comportati finora nei vari organi dell’UE ove hanno accettato tutto ciò che veniva proposto o imposto, non ci sono dubbi che sarebbero stati zitti o azzittiti. Se il governo approva il MES ANCHE NELLA FORMA ATTENUATA (COSì COME CI FARANNO CREDERE). Entreranno subito in azione le agenzie di rating che daranno un valore ai nostri BTP EQUIVALENTE A SPAZZATURA. INIZIA COSì LA ROVINA NOSTRA E DELL'ITALIA : FAREMO LA FINE DELLA GRECIA, SE NON PEGGIO, GRAZIE A CHI CI HA MESSO NELLE MANI DELL'UNIONE EUROPEA
NEL CASO CHE SI FACESSE RICORSO ALL’UTILIZZO
DELL’Omt previsto da Draghi accadrebbe questo: Le condizioni cui verrebbe sottoposto il Paese che faccia richiesta
del programma Omt* ,anche in buona parte, questo strumento probabilmente
resterà un’extrema ratio. In quanto ha come condizione“Una stretta ed
efficace condizionalità allegata al programma del Meccanismo europeo di
stabilità (Mes) è una condizione necessaria per le Outright monetary
transactions”, come spiega a chiare lettere il comunicato
della Bce datato settembre 2012. Il governo che richieda le Omt, dunque, dovrebbe
concordare con il Mes un piano di
rientro dai suoi squilibri che, di fatto, ne ridurrebbero la libertà di scelta.
Come ben chiarito non c’è scampo, occorre davvero un piano “B”.Ma chi sarà capace di portarlo avanti?
*nota 1: Le Omt sono un piano di acquisti di titoli sul mercato
secondario(nel mercato secondario le società
non hanno alcun coinvolgimento in quanto le transazioni avvengono tra gli
investitori, gli
strumenti normalmente negoziati sul mercato secondario includono: titoli di Stato*, azioni,
obbligazioni, opzioni e futures già sul mercato a disposizione per successivi scambi ), in particolare titoli di stato, che la BCE può destinare a Paesi
membri dell’Eurozona che si trovino nell’ambito di un piano di “aggiustamento
macroeconomico”. Va chiarito immediatamente, pertanto, che le Omt sono nate
per far fronte a crisi di fiducia dei mercati nei riguardi di un singolo Paese,
schiacciato dal peso dei suoi squilibri monetari e finanziari.
*nota 2:Come tutti sanno, i titoli di Stato possono non soltanto essere acquistati “in emissione”, ovvero quando si tiene un’asta del Ministero dell’Economia, ma anche in seguito, sul cosiddetto mercato secondario, ovvero quello dove si scambiano quotidianamente BOT, BTP e altri titoli già in circolazione. Questo mercato è gestito da Borsa Italiana SpA, si chiama MOT (Mercato telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato) e su esso i risparmiatori possono anche vendere prima della scadenza i titoli precedentemente acquistati.
giovedì 2 aprile 2020
mercoledì 1 aprile 2020
sabato 28 marzo 2020
"NAZIONALIZZARE SUBITO PER SALVARSI", lo dice il Presidente emerito della Corte Costituzionale
Il Presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena, intervistato da Claudio Messora per #Byoblu24, traccia l’unica strada che secondo lui l’Italia ha oggi per salvarsi: la nazionalizzazione. Il MES? È incostituzionale, la sua ratifica è da considerarsi invalida. Negli ultimi anni siamo stati venduti alla Francia, alla Germania, alla Cina, mentre hanno tagliato 40mila posti letto negli ospedali. Siamo stati governati da traditori della patria. Oggi quello che dobbiamo fare, termina Maddalena, è avere una banca pubblica come la KFW in Germania ed uscire dall’Euro. La soluzione della banca pubblica era già stata proposta, su Byoblu, dall’economista Alberto Micalizzi, per il quale siamo stati “in mano a una banda di venduti e di servi”.
Iscriviti a:
Post (Atom)