La presidente della Commissione europea von der Leyen è stata eletta con 401 voti a favore dall'aula di Strasburgo. Contrari in 284. Come atteso la maggioranza è composta da Ppe, S&d, Renew e Verdi.Nel suo discorso programmatico von der Leyen ha puntato su Difesa, competitività ed edilizia abitativa. Tra i temi principali lo scudo contro le interferenze straniere e il finanziamento di un fondo per la difesa che prevede anche uno scudo aereo. Due le nuove figure dell'esecutivo annunciate da von der Leyen, il Commissario per il Mediterraneo e il Commissario per la Difesa.
L'elezione per il secondo mandato è stata possibile grazie ai voti dei Verdi. Durante un punto stampa a margine delle operazioni di voto in corso in plenaria, i presidenti Bas Eickhout e Terry Reintke hanno detto di aver dato una indicazione di voto a favore della presidente designata.
La rielezione con l'appoggio verde garantisce che il Green Deal europeo, finalizzato a rendere l'Europa il primo continente climaticamente neutro al mondo entro il 2050, segua il suo corso per questo quinquennio.
Per ognuno di questi progetti è partito una VIA = Valutazione di Impatto Ambientale, reperibili a questo sito:
sulla Sardegna vedi anche: undefined (cronachenuoresi.it)
Tematiche che toccano profondamente i sardi e il futuro dell'Isola e dell'Italia.
Per non parlare delle politiche di guerra portate avanti dalla rieletta sotto la voce " difesa".
La condanna della corte di giustizia sull'affare Pfizer non è servita a niente, non c'erano dubbi, su questo infatti i parlamentari europei l'hanno ingurgitata come una fresca limonata.