Aeroporto di FIRENZE e Fosso Reale
La lotta per imporre o per
impedire il nuovo aeroporto della piana sarà lunga e difficile. I cittadini che
vorranno difendersi da questa incombente presenza dovranno conoscere e
approfondire tutte le questioni, senza limitarsi al problema, pur grave, del rumore.
Il contorno rosso rappresenta il progetto della
pista da 2000 metri.
Il sistema delle acque alte della piana è piuttosto
complesso e vede i torrenti Gavine e Zambra, convergere sul torrente Rimaggio
che si innesta sul Fosso Reale insieme ad altri fossi come il Canale Lungo
Nord, il canale Gavine, la Gora di Sesto, la Gora di Quinto, il Torrente
Termine, il Fosso di Quarto, il Canale di Cinta occidentale, il Canale di Cinta
orientale, il Fosso dei Giunchi, convogliando le acque verso il Bisenzio. L’aeroporto
intercetta tutti questi corsi d’acqua, caratterizzati da una scarsa pendenza;
anzi è posto nel punto di convergenza, dove il tratto di canale chiamato
Colatore destro segna l’inizio del Fosso Reale. I progetti finora
visti, prospettano la deviazione di tutti i corsi d’acqua in un collettore
che aggiri a Ovest l’aeroporto, con costi e difficoltà che possiamo immaginare.
Ma è evidente che si rischia di annullare il secolare lavoro di regimentazione
delle acque avviato nel Medioevo e proseguito con il granduca Cosimo.
Nessun commento:
Posta un commento